fbpx

PER MANO 2021

PER MANO 2021

Alla scoperta del manicomio in 10 incontri online

Tutto è cominciato durante il primo lockdown da Covid 19. Era uno dei tanti giorni surreali di Marzo 2020, uno di quei giorni tutti uguali in cui guardi fuori dalla finestra e vedi lo stesso paesaggio immutato da giorni.

Tutti i giorni iniziavano con lo stesso rituale: caffè, sguardo fuori dalla finestra, giornale per capire come si stava evolvendo la pandemia. E giorno dopo giorno le notizie non andavano nella direzione giusta.

E inevitabilmente ho pensato alla cultura, al quel settore che è stato completamente devastato dalla circolazione di questo virus.
Ho pensato ai danni drammatici che avrebbe inflitto a tutto il settore nel quale opero da anni: quello della memoria.

Mi son detto di inventare qualcosa, sfruttare al massimo la tecnologia per continuare a veicolare testimonianze e racconti: a Giungo del 2020 è nato PER MANO (Percorsi Manicomiali Anomali), una serie di video incontri sulla piattaforma streaming Crowdcast, l’unica che mi permetteva un minimo di regia.

Un test di 5 incontri: una risposta entusiasmante, un community affiatata, una voglia incredibile di bissare l’esperienza.

Ed eccomi qua a presentare PER MANO 2021, la nuova stagione di incontri dedicati alla memoria manicomiale e un nuovo spazio di aggregazione virtuale, sviluppato con un grande partner: La Fondazione Mario Tobino di Lucca.

La formula è rimasta invariata: un raccolta fondi che garantirà un supporto a tutti gli attori della memoria che in questo periodo sono stati costretti al silenzio e un format totalmente sperimentale che ti porterà dentro storie manicomiali da svariate parti del nostro Paese, dalle visite guidate ad un reading di lettere mai spedite.

Perché scegliere PER MANO?

Per combattere il silenzio. Questa rassegna è la prima e unica che tratta interamente storie manicomiali, un patrimonio culturale di inestimabile valore fatto di storie, racconti, lettere, testimonianze che non può permettersi di scomparire.
Trasformare queste storie in esperienza digitali e creare nuove forme di aggregazione sono le risposte contro la dispersione di queste testimonianze fondamentali.

Come fare a partecipare?

0
Regioni
0
Città
0
Eventi online

PER MANO abbraccia una selezione di 10 incontri/storie provenienti da 8 città di 4 differenti regioni, e saranno condiviso dal 6 al 31 Marzo 2021. Per poter accedere ai video è richiesta una donazione nella piattaforma Produzioni dal basso: con la prima offerta (€ 35,00) avrai accesso ai video e al gruppo privato Facebook dove confrontarti con altri utenti e con gli autori degli incontri.

Con la seconda offerta (€ 50,00) potrai vedere anche i 5 video della prima edizione. Ovviamente, accettiamo anche tagli differenti. E se non hai Facebook non preoccuparti, ho preparato un gruppo privato Whatsapp dove poter fare rete.

Oggi come non mai il tuo contributo è essenziale per tenere vive queste storie.
Dopo aver effettuato la donazione, ti contatterò personalmente per darti tutte le informazioni per l’accesso al gruppo.
Nel gruppo Facebook (e in quello whatsapp) oltre ai video saranno preparate delle dispense di approfondimento dopo ogni singolo incontro.

Potrai vedere gli eventi attraverso la piattaforma crowdcast oppure in diretta nel gruppo privato Facebook.

Quanto tempo ti rimane per unirti al nostro gruppo

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Ti chiedo solo di affrettarti perché non terrò questi video online per sempre: dopo un mese dalla fine della rassegna, gruppo e video scompariranno dal web.

Spero con tutto il cuore di vederti dall’altra parte, noi ti stiamo già aspettando.