Era Mombello
Scatti immortalati del passato di Mombello, in e-book
Ma in che modo? Come potevo fare a recuperare tutte quelle foto e diffonderle in modo potessero vederle più persone possibile?
104 foto nell’album, un viaggio che lascia senza fiato dentro uno dei più importanti manicomi italiani. 104 foto che raccontano uno spaccato dell’Italia nella prima metà del novecento: raccontano la dittatura, la reclusione. Raccontano il manicomio in un modo UNICO.
L’idea mi esplose dal cuore: digitalizzare tutto per rendere queste foto fruibili a tutti e diffonderle in un ebook.
Ed eccolo qua davanti a te, il frutto della mia ricerca. Ho selezionato una parte delle foto totali per creare una storia, per raccontare una realtà che poteva andare dimenticata.
I tuoi sguardi e la tua lettura sono essenziali per tenere viva questa storia, più persone riusciranno a leggerlo e più persone difenderanno questa grande testimonianza dal cadere nel vuoto. Dall’essere dimenticata. E magari vissuta nuovamente perché, come scriveva Primo Levi,
Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo
Se vuoi supportare il mio lavoro, prima di scaricare l’ebook, puoi iscriverti gratuitamente qua sotto alla mia newsletter mensile: il tuo aiuto sarà essenziale per tenere viva la memoria di questi luoghi.
Iscriviti alla newsletter, sei solo ad un click di distanza
L' e-book PILLOLE DI SILENZIO sarà un omaggio per ringraziarti della fiducia.
La selezione è stata difficile e mai come adesso una lettura di un e-book è stata così necessaria.
Condividi qua sotto per accedere al download dell’e-book
Scarica qua la tua copia di Era Mombello
Nota: Le foto riprodotte in questo e-book sono di proprietà dell’ASST Rhodense, conservate e divulgate grazie anche al referente dei beni artistici dell’azienda Arch. Andrea Maria Aresti
Se vi interessa approfondire altre storie sui manicomi italiani potete dare un’occhiata al database dove sono raccolte le strutture che ho fotografato oppure leggere le storie sul blog.