fbpx

Legami

San Niccolò Siena

“Ricordati, il manicomio non è come gli altri ospedali. Per niente. La differenza sta tutta nel tempo del ricovero.” Ascolto in silenzio le parole di M., memoria orale del manicomio San Niccolò di Siena, che passano attraverso il telefono. Parliamo della sua esperienza ma soprattutto, parliamo di Legami. La parola Legare ha un peso importante … Leggi tutto

Fotografia e Rivoluzione

Cielo azzurro. C’è un sole caldissimo in cielo. Fa caldo. Perché il cielo sopra Milano ha sempre qualcosa in più. Suono il citofono. Emozionato. Entro in ascensore sapendo di incontrare una persona importante. Molto importante. “Buongiorno” e gli do la mano. Mani solide. Mani che hanno vissuto. Perché le rughe sono espressioni artistiche dei ricordi. … Leggi tutto

Il ruolo delle memorie orali

Memorie orali mombello

Entrare  in contatto con le memorie orali mi ha fatto capire quanto il mio racconto fotografico fosse cambiato, e che non avrei più potuto fare a meno di michiare storie a immagini Il calore della voce, la scelta dei vocaboli per spiegarmi un concetto e il tono, il vero protagonista indiscusso dell’emotività della narrazione. E … Leggi tutto

Annalisa e le lettere dal manicomio

Sono nascoste nel buio e fra la polvere. Nel silenzio e lontano dal contatto umano, inserite all’interno di buste collocate dentro cartelle cliniche. Sono nascoste ma esistono. Sono lettere. Corrispondenza che non ha mai lasciato le mura degli ospedali psichiatrici. Epistolario di dolore e speranza. Negli anni in cui i manicomi erano attivi, quella di far … Leggi tutto

Oltre il cancello

Mombello, Campo della Palma

Si viaggiava dentro il complesso manicomiale di Mombello quando la mia guida disse: “Fermati, guarda quel cancello, quello è il Campo della Palma“. Un parco con un cancello rimasto in piedi. Un parco dove chiunque può giocare e correre con intorno il residuo di una cancellata. Come se recintasse il nostro futuro, un ultimo gesto per … Leggi tutto

Dietro lo scatto: il graffito del manicomio di Volterra

Esteticamente impeccabile.Metodico e preciso. Ogni lettera fatta con la corretta pressione per non distruggere l’intonaco.La fibbia del panciotto corre sulla parete, scrive parole, numeri, crea disegni e nuove forme di comunicazione.Metodico e preciso, ogni pagina riquadrata dentro uno spazio variabile.Ogni lettera fatta con la corretta pressione per non distruggere l’intonaco.È la mia prima volta nel … Leggi tutto