fbpx

Testimonianze Manicomiali: Wanda da Napoli

Manicomio Leonardo Bianchi

Non ho mai visitato il manicomio Leonardo Bianchi di Napoli e, viste le precarie condizioni strutturali, non penso ci riuscirò mai.Ma questo non impedisce di raccontare un luogo: quello che non sono riuscito a prendere con le fotografie viene restituito alla memoria attraverso la testimonianza di chi ha vissuto quel luogo. Parole che creano scene, … Leggi tutto

Testimonianze manicomiali: M. da Collegno

Manicomio di Collegno

2007.Il treno viaggiava e il mio sguardo ero fisso al paesaggio.Destinazione Torino, manicomio di Collegno.Era la prima volta che visitavo il grande manicomio piemontese, non sapevo minimamente cosa aspettarmi. Ricordo un tour abbastanza rapido, poche aree abbandonate e la maestosità della Certosa, il manicomio di Collegno. Ma la mia esperienza non si è conclusa nel … Leggi tutto

Testimonianze Manicomiali: Maria Grazia da Alessandria

Manicomio Alessandria

Non ho mai visitato il manicomio di Alessandria, il San Giacomo.Sono arrivato tardi, il processo di riconversione aveva trasformato totalmente la struttura.San Giacomo, apostolo, patrono dei viaggiatori, conosciuto anche per il celebre cammino. Perché, alla fine, anche il manicomio possiamo considerarlo un viaggio: ci porta dentro dentro il luogo dove risiedono le nostre paure ataviche, … Leggi tutto

Testimonianze Manicomiali: Angelo da Volterra

Volterra Manicomio

Volterra è stata la miccia che ha acceso tutto.Non dimenticherò mai la sensazione che ho vissuto quando, per la prima volta, mi sono trovato di fronte al graffito di NOF.Tratti sulla pietra che mi hanno violentemente sbattuto in faccio in mondo manicomiale.Parole, pietra, silenzio, manicomio. Ricordo tutti i viaggi che ho fatto in questa meravigliosa … Leggi tutto

Testimonianze Manicomiali: Ottorina da Volterra

Ricordo esattamente quando iniziai a scattare le prime foto dentro i complessi manicomiali, e di come quegli ambienti rappresentassero solo una parte dell’esperienza emozionale in cui ero immerso: questi spazi sono fatti di silenzi che rapiscono, di odori che penetrano abrasivi dentro le narici che riescono a catapultarci in quel mondo che, apparentemente, non esiste … Leggi tutto

DLS: i bagni del manicomio di Cogoleto

L’architettura si porta dentro una grande capacità narrativa, ci racconta storie utilizzando le forme negli spazi dove viviamo. Immaginatevi quante storie di questo genere possono essere raccolte dentro le strutture manicomiali, da sempre considerate vere e proprie architetture di esclusione. Nel 2007 visitai per la prima volta il manicomio di Cogoleto, armato soltanto di macchina … Leggi tutto