fbpx

Questionario 2019 – Tutte le risposte

Ecco qua di seguito le domande che mi hanno fatto durante l’ultimo questionari.Quest’anno ho deciso di rispondere sia con questo post che in video, che troverai in fondo a questa pagina.Questo perché volevo offrirti due soluzioni e farti scegliere la migliore, la più pratica, per identificare e leggere la tua risposta. Ma basta introduzione, direi … Leggi tutto

La Santa dei folli

“No, io non sarò mai tua moglie. Non posso farlo. Sono tua figlia e non sarò mai tua moglie”. Non sappiamo con esattezza le parole che Dinfna pronunciò di fronte a suo padre ma possiamo immaginare il rumore della spada che lui sfoderò nel freddo silenzio di una chiesa del Belgio. Possiamo immaginare la potenza … Leggi tutto

IO NON SONO UN MEDICO

Io non sono un medico. [su_spacer][su_spacer][/su_spacer] Non ho mai studiato medicina. Nè psicologia. [su_spacer][su_spacer][/su_spacer] Sono quanto più distante ci possa essere da un medico.  Ma non per questo posso dire di non essermi mai avvicinato al disagio mentale. [su_spacer][su_spacer][/su_spacer] Io non sono un medico. Non ho scoperto la follia fra le innumerevoli definizioni scritte sui … Leggi tutto

Quelle volte che ho avuto paura

manicomio voghera

Le scene del manicomio non sono tutte uguali, non esiste un corridoio uguale all’altro, una finestra uguale ad un‘altra, una crepa identica ad un‘altra. Ogni cosa ha la sua storia, anche se a primo impatto ci sembrano scene identiche. Ci sono scene che ci fanno pensare, altre che ci fanno rattristare, altre che ci colpiscono … Leggi tutto

Omnia fert aetas

Me lo ricordo ancora. Come fosse ieri. Me lo ricordo ancora quel giorno in cui ho preparato la borsa, tirato un bel respiro perchè il mio cuore era carico di emozione, curiosità ed energia. Mi ricordo lo sguardo curioso che ho lanciato fuori dalla macchina mentre mi avvicinavo verso l’immenso manicomio di Lucca. Era la … Leggi tutto

In viaggio con i “cacciatori”

Manicomio Rovigo

E siamo nella quotidianità. Nella vita di tutti i giorni. Siamo nelle immagini che vediamo fuori dal finestrino di un treno. Siamo in quelle storie che ci vengono  in mente quando passiamo vicino ad una vecchia casa che pensiamo abbandonata. Siamo in tutte quelle strutture che ci circondano. Siamo nel silenzio della quotidianità. Ed è … Leggi tutto

Etica e luoghi abbandonati

Dopo avervi introdotto l’archeologia sanitaria nei precedenti post, concludo la sua presentazione con un argomento che sicuramente sarà oggetto di discussione e farà parlare di sè anche in articoli futuri: l’etica nei luoghi abbandonati. Una piaga che sicuramente infetta questo genere fotografico è il vandalismo. Troppe volte entriamo in luoghi per cercare di catturare la sua … Leggi tutto