Fotografia contemporanea di archeologia sanitaria per la tutela della memoria storica
degli ex manicomi in Italia chiusi dopo la legge 180 del 1978..
La documentazione fotografica sulle ex strutture manicomiali abbandonate dopo la legge 180. Una ricerca nata per tenere viva la memoria di questi luoghi e delle storie che ne popolano i loro spazi.
Una storia celata dietro un vecchio album fotografico sul manicomio di Mombello. Un progetto di digitalizzazione di questo materiale per difenderlo dall’essere dimenticato. Uno spaccato del nostro paese che abbiamo il dovere di ricordare. E scoprire. In questo e-book c’è un racconto di questo manicomio. E il forte messaggio che porta con sè.
Perchè fotografare manicomi? Perchè farsi raccontare una storia prima di scattare una fotografia? Perchè tutto questo è indispensabile? Tutto queste domande e molto altro nella conferenza del 17 Ottobre 2015 a Cogoleto. Nella città del manicomio più grande d’Italia, sono il relatore di uno splendido incontro sulla tutela della memoria.
In questo blog raccolgo pensieri, esperienze e racconti che mi stanno accompagnando durante la realizzazione di questo progetto.